Accadde a Firenze, prima partita dell'anno di gloria per il Calcio Napoli, il 1987.
La partita, la squadra azzurra la perse per 3 a1 e non mancarono le polemiche. Nel dopo partita Diego Maradona, con fare ammiccante e lo sguardo da scugnizzo affermò che la Fiorentina giocava in 12, con chiarissimo riferimento all'arbitro. Subito scattò la squalifica per il Pibe de Oro.
Anche allora non ci perdonavano niente.
Il Napoli quell'anno, pur soffrendo nel finale di stagione, come sempre avveniva con le squadre allenate da Bianchi riuscì a vincere il primo scudetto della sua storia.
Anno 2011, prima del nuovo anno.
Questa volta è l'Inter l'avversaria, risultato uguale e preciso 3 a 1.
Stavolta la sconfitta è stata netta, ma la concomitanza di episodi non puà non essere vista positivamente e con buon augurio.
Domani la Juve, avversario storico e ostico, con un Toni in più, ma il Napoli di Mazzarri ci ha abituato a non steccare per più di una volta, per cui mi aspetto una prestazione gagliarda e volitiva.
Il risultato, poi sarà come al solito figlio di episodi.
Noi tifosi non dobbiamo lasciarci prendere dallo scoramento per una sconfitta e soprattutto non dobbiamo mai dimenticare quanto di buono ed esaltante il Napoli ha fatto fino ad oggi.
Le lacune, i difetti, i giocatori non all'altezza sono cose che sappiamo bene noi e anche la Società che sicuramente cercherà di operare per il meglio sul mercato senza svenarsi e senza strapagare calciatori bravi, ma non fuoriclasse come Inler e Criscito.
Visualizzazione post con etichetta Criscito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Criscito. Mostra tutti i post
sabato 8 gennaio 2011
lunedì 27 dicembre 2010
Calciomercato Napoli: consigli per l'acquisti
![]() |
Fernandez |
Calciomercato di gennaio qual è la strategia del Napoli?
L'Europa League, il Campionato e la Coppa Italia sono traguardo ancora possibili e credo che quindi la dirigenza napoletana si stia chiedendo se non sia il caso di cominciare a rafforzare la squadra già dal calciomercato di Gennaio.
D'altra parte spesso l'innesto di nuovi calciatori in corsa, non dà gli effetti sperati sconvolgendo di fatto l'equilibrio della squadra.
L'Europa League, il Campionato e la Coppa Italia sono traguardo ancora possibili e credo che quindi la dirigenza napoletana si stia chiedendo se non sia il caso di cominciare a rafforzare la squadra già dal calciomercato di Gennaio.
D'altra parte spesso l'innesto di nuovi calciatori in corsa, non dà gli effetti sperati sconvolgendo di fatto l'equilibrio della squadra.
![]() |
Britos |
![]() |
Criscito |
I nomi : dopo l'acquisto di Fernadez, conferamato dallo stesso De Laurentiis, quelli più in voga sono quelli di Criscito del Genoa e di Britos del Bologna.
Sicuramente più facile arrivare a Britos che piace molto a Mazzarri e meno al Presidente, non fosse altro perchè il Bologna si trova in difficoltà finanziarie, malgrado il cambio di proprietà.
Invece per Criscito, c'è sempre l'incognita Preziosi che quando c'è da tirare un dispetto al Napoli non si titra di certo indietro.
Personalmente credo che Criscito sia un acquisto migliore, primo per l'età poi perchè riesce a giocare sia da centrale che da laterale sinistro. Certo che i Napoletani, vedi Quagliarella, non è che abbiamo mai brillato, tranne quando li affrontiamo da avversari, vedi Di Natale, ma Criscito fornisce discrete garanzie.
Per il centrocampo, il sogno di Mazzarri è Inler che però costa troppo.
L'attaccante da affiancare a Cavani e Lavezzi è top secret.
Etichette:
Britos,
calciomercato,
campionato Napoli,
Criscito,
Inler
Iscriviti a:
Post (Atom)