Il Presidente ne ha per tutti.
Il primo della lista è chiaramente Walter Mazzarri.
Correttamente DeLa afferma di non sapere ufficialmente nulla dei pensieri del Mister e che quindi per lui vale la situazione attuale.
Per quanto riguarda i premi richiama tutti al rispetto dei contratti.
Infine bacchetta Tosel che commina tre giornate di squalifica al Matador Cavani.
Condivisibile il pensiero del Presidente anche se poi il tutto è di difficile attuazione.
In campo ci vanno i calciatori che sanno di avere il massimo del potere, perchè si sa che il peso e il valore di una società sportiva è determinato dal risultato sportivo.
Bilanci in ordine, ma se la squadra non va?
Insomma fare calcio in Italia è difficile, ti scontri con procuratori affamati di denaro, con poteri forti che ti ostacolano, con calciatori "bambinoni" , con allenatori affaristi, con giornalisti incompetenti e con tifosi prezzolati.
A dire la verità De Laurentiis ci prova a cambiare le cose e sforzi li stanno facendo anche Lotito e Zamparini, ma è dura, veramente dura.
Visualizzazione post con etichetta potere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta potere. Mostra tutti i post
mercoledì 11 maggio 2011
domenica 25 gennaio 2009
Come reagire ai torti arbitrali
Ieri Saccani commette due errori marchiani durante Juve Fiorentina, penalizzando fortemente i Viola.
Tutta la Fiorentina si indigna a partire da Della Valle , per finire all'ultimo dei giocatori.Va bene, però sono le stesse persone che dopo il gol di mano di Gilardino argomentavano di gesti istintivi, su un tocco visto solo alle riprese televisive e via discorrendo.
Allo stesso modo oggi la Juventus parla per bocca di Ranieri di errori che fanno parte del gioco, Cobolli non commenta gli arbitri.Ma anche loro erano quelli che diedero da matti quando l'anno scorso Bergonzi assegnò gli ormai famosissimi rigori al Napoli.
Insomma ci vorrebbe più equilibrio,basterebbe dire sempre la verità, affermando di essere stati fortunati per una svista arbitrale e al contrario mandare un pò a quel paese l'arbitro "cieco".
L'ipocrisia dà un fastidio pazzesco, anche quella della classe arbitrale.
Io non capisco, perchè non si adotti il sistema che vige nello sport professionistico americano.
Gli arbitri, lì sono dei veri e propri professionisti, svolgono cioè a tempo pieno il lavoro di arbitro e vengono chiamati a dirigere più partite se il loron rendimento è elevato.E' la lega delle squadre che si rivolge a coloro che sono i più bravi.Gli arbitri cercano di dare il massimo e di non sbagliaare, perchè altrimenti non vengono più chiamati e di conseguenza non guadagnano più.
La ricetta sarebbe semplice, ma in Italia e nel calcio ciò non avverrà mai, perchè il famoso potere non vuole.Ora Saccani verrà tenuto a riposo per un paio di domeniche e poi continuerà a far danni, guadagnando anche parecchi soldi.
Ma questo potrebbe anche non accadere, perchè quest'anno è capitato che Rocchi dopo la partita Milan Napoli dove ne combinò di tutti i colori fu chiamato ad arbitrare altre due volte nella stessa settimana!!!
Tutta la Fiorentina si indigna a partire da Della Valle , per finire all'ultimo dei giocatori.Va bene, però sono le stesse persone che dopo il gol di mano di Gilardino argomentavano di gesti istintivi, su un tocco visto solo alle riprese televisive e via discorrendo.
Allo stesso modo oggi la Juventus parla per bocca di Ranieri di errori che fanno parte del gioco, Cobolli non commenta gli arbitri.Ma anche loro erano quelli che diedero da matti quando l'anno scorso Bergonzi assegnò gli ormai famosissimi rigori al Napoli.
Insomma ci vorrebbe più equilibrio,basterebbe dire sempre la verità, affermando di essere stati fortunati per una svista arbitrale e al contrario mandare un pò a quel paese l'arbitro "cieco".
L'ipocrisia dà un fastidio pazzesco, anche quella della classe arbitrale.
Io non capisco, perchè non si adotti il sistema che vige nello sport professionistico americano.
Gli arbitri, lì sono dei veri e propri professionisti, svolgono cioè a tempo pieno il lavoro di arbitro e vengono chiamati a dirigere più partite se il loron rendimento è elevato.E' la lega delle squadre che si rivolge a coloro che sono i più bravi.Gli arbitri cercano di dare il massimo e di non sbagliaare, perchè altrimenti non vengono più chiamati e di conseguenza non guadagnano più.
La ricetta sarebbe semplice, ma in Italia e nel calcio ciò non avverrà mai, perchè il famoso potere non vuole.Ora Saccani verrà tenuto a riposo per un paio di domeniche e poi continuerà a far danni, guadagnando anche parecchi soldi.
Ma questo potrebbe anche non accadere, perchè quest'anno è capitato che Rocchi dopo la partita Milan Napoli dove ne combinò di tutti i colori fu chiamato ad arbitrare altre due volte nella stessa settimana!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)