Visualizzazione post con etichetta Utrecht. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Utrecht. Mostra tutti i post

venerdì 3 dicembre 2010

Napoli, immensamente pazzo, ma terribilmente bello

Utrecht_Napoli




Un Napoli da amare senza riserve a prescindere dal risultato.
Una squadra che ci mette sempre il cuore, l'anima che non si arrende mai.
Una compagine che non piange per gli errori, anche grossi, commessi, ma che sembra prendere forza quando subisce.
Calciatori che corrono dal primo all'ultimo minuto, tutti, indistintamente dal più talentuoso a quello meno forte.
Un Napoli che anche ieri, malgrado le difficoltà climatiche, malgrado gli errori dei singoli, è riuscito a recuperare l'incontro e poco è mancato che riuscisse l'impresa delle imprese, con una clamorosa vittoria finale.
Difetti tecnici e tattici sono evidenti, ma è altrettanto chiaro che lo spirito, mai domo della squadra è ineguagliabile.

venerdì 17 settembre 2010

Mamma mia che brutto Napoli!

Pessima partita quella disputata ieri dal Napoli contro gli Olandesi dell'Utrecht.
Nessuna organizzazione di gioco, scarsa condizione fisica.
Brutta impressione hanno suscitato anche i neo acquisti Sosa e Yebda. Il primo seppur bravo tecnicamente sembra inadeguato al calcio europeo, il secondo ha movenze lente, all'Amodio tanto per intenderci. Non a caso Yebda giocava in Portogallo dove i ritmi non sono eccelsi, mentre Sosa non è riuscito a imporsi in Germania.
Lucarelli si è già"rotto", Lavezzi è l'ombra di se stesso e non c'è nemmeno l'alibi del viaggio transoceanico a giustificarlo.
La difesa è pietosa, ormai gli avversari del Napoli sanno come "uccellarci": esterni larghi e veloci che puntualmente saltano quelli del Napoli.
A destra il miglior Maggio con i suoi profondi rientri potrà arginare la cosa, ma a sinistra tra Dossena e Aronica, non ci sarà scampo.
Torniamo sempre allo stesso discorso, non ci sono alternative di gioco, perchè calciatori con caratteristiche diverse tipo Cigarini e Datolo sono stati ceduti troppo frettolosamente.
Mazzarri come giustamente affermava Mourinho si è dimostrato un ottimo motivatore, ma sta dimostrando diversi limiti.
Senza contare che l'allenatore sembra stia entrando in confusione. Domenica col Bari ha schierato la squadra dell'anno scorso, giovedì, evidentemente sollecitato dalla dirigenza ha fatto giocare tutti i nuovi.
La cosa più saggia sarebbe stata quella di innestare un pò per volta uno o due dei nuovi nella vecchia intelaiatura per farli amalgamare con il resto della squadra.
Scommetto che domenica si ritorna all'antico con Grava, Pazienza; Maggio e Hamsik.
Che dire, speriamo sia solo un momento di appannamento fisico e che già dalle prossime partite il Napoli possa mettere in campo quello spirito battagliero che tante soddisfazioni ci ha regalato lo scorso anno.