Visualizzazione post con etichetta sosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sosa. Mostra tutti i post

giovedì 18 novembre 2010

Il Napoli si lecca le ferite, ma perde Yebda

Tegola per il Napoli. Il centrocampista algerino Yebda che negli ultimi tempi si era ritagliato uno spazio tra i titolari della squadra ha subito un infortunio durante il ritiro con la sua Nazionale.
Un problema agli adduttori per quanto è dato di sapere dalle prime notizie.
Con Gargano che tornerà  solo venerdì dal Cile dove la nazionale uruguyana ha giocato un amichevole, il Napoli avrà problemi ad assemblare il centrocampo.
Si ripropone il problema delle Nazionali, ma più in generale dei troppi impegni dei calciatori, che favoriscono l'insorgere di infortuni.
Il Napoli proprio ad inizio settimana aveva polemizzato con Tabarez, allenatore dell'Uruguay per le convocazioni di Gargano e Cavani per amichevoli con squadre non prima di fascia.
In attesa di conoscere l'entità dell'infortunio di Yebda il Napoli si accinge a preparare la partita contro il Bologna.
La sconfitta con la Lazio ha annacquato gli entusiasmi in casa azzurra, ma Mazzarri saprà ritremprare l'ambiente.
Spazio, forse per le seconde linee, visti gli impegni dei Nazionali.

giovedì 23 settembre 2010

All'incasso per il Napoli 3 gol dal Chievo

Chi se lo sarebbe mai aspettato dopo la convincente prestazione contro la Sampdoria.
Ieri il Napoli è ripiombato nella confusione più totale facendosi battere nettamente dal Chievo.
Avevo previsto delle difficoltà contro i Veronesi, visto il loro strepitoso stato di forma, ma non pensavo di certo ad una sconfitta.
Emergono come sempre i mali endemici e costituzionali della squadra: panchina corta, pochi uomini chiave, mancanza di schemi alternativi.
Deboli le scusanti accampate da Mazzarri: giornata storta (come col Bari e l'Utrecht?), arbitro inadeguato, episodi sfavorevoli.
La verità è che ormai tutte le squadre hanno imparato come giocare al san Paolo, mentre Mazzarri non ha individuato le contromosse.
Un pò però il Livornese deve avere capito qualcosa, perchè senza essere sollecitato da domande ha sottolineato che il Chievo gioca come la Sampdoria.
Insomma Mazzarri ha messo le mani avanti.
La società poi, per bocca di Bigon ( a proposito sono con i tifosi della curva che non hamnno gradito la battuta infelice del DS sul recente passato del Napoli) invoca l'attenuante circa i nuovi asserendo che sono arrivati da poco. Allora perchè non prenderli prima e non mi si venga a dire che il problema era di far abbassare il prezzo, perchè credo che non ci fosse nessuna fila per accaparrarsi i servigi di Sosa e Yebda ( già finito in tribuna).
No così non va.
Non ci resta che aspettare il mercato di gennaio sperando che già da adesso si stiano ponendo le basi per rinforzare la squadra.
Speriamo che Mazzarri se ne stia da parte e faccia lavorare gli operatori di mercato.

venerdì 17 settembre 2010

Mamma mia che brutto Napoli!

Pessima partita quella disputata ieri dal Napoli contro gli Olandesi dell'Utrecht.
Nessuna organizzazione di gioco, scarsa condizione fisica.
Brutta impressione hanno suscitato anche i neo acquisti Sosa e Yebda. Il primo seppur bravo tecnicamente sembra inadeguato al calcio europeo, il secondo ha movenze lente, all'Amodio tanto per intenderci. Non a caso Yebda giocava in Portogallo dove i ritmi non sono eccelsi, mentre Sosa non è riuscito a imporsi in Germania.
Lucarelli si è già"rotto", Lavezzi è l'ombra di se stesso e non c'è nemmeno l'alibi del viaggio transoceanico a giustificarlo.
La difesa è pietosa, ormai gli avversari del Napoli sanno come "uccellarci": esterni larghi e veloci che puntualmente saltano quelli del Napoli.
A destra il miglior Maggio con i suoi profondi rientri potrà arginare la cosa, ma a sinistra tra Dossena e Aronica, non ci sarà scampo.
Torniamo sempre allo stesso discorso, non ci sono alternative di gioco, perchè calciatori con caratteristiche diverse tipo Cigarini e Datolo sono stati ceduti troppo frettolosamente.
Mazzarri come giustamente affermava Mourinho si è dimostrato un ottimo motivatore, ma sta dimostrando diversi limiti.
Senza contare che l'allenatore sembra stia entrando in confusione. Domenica col Bari ha schierato la squadra dell'anno scorso, giovedì, evidentemente sollecitato dalla dirigenza ha fatto giocare tutti i nuovi.
La cosa più saggia sarebbe stata quella di innestare un pò per volta uno o due dei nuovi nella vecchia intelaiatura per farli amalgamare con il resto della squadra.
Scommetto che domenica si ritorna all'antico con Grava, Pazienza; Maggio e Hamsik.
Che dire, speriamo sia solo un momento di appannamento fisico e che già dalle prossime partite il Napoli possa mettere in campo quello spirito battagliero che tante soddisfazioni ci ha regalato lo scorso anno.

lunedì 13 settembre 2010

Pareggio col Bari e ci è andata di lusso!

2 a  2 ieri sera al San Paolo tra Napoli e Bari. Il pareggio è il risultato più giusto anche se , forse le migliori occasioni le hanno avute i Pugliesi.
Ora al di là del risultato e del gioco, la considerazione principale è che il Napoli in fondo è la stessa squadra dell'anno scorso con gli stessi problemi e le stesse caratteristiche.
Nessun miglioramento insomma, anche perchè la squadra  a parte l'innesto di Cavani al posto di Quagliarella è praticamente la stessa.
I difetti ormai qualsiasi tifoso del Napoli li conosce  a memoria, difesa senza elementi veloci che quindi soffre gli attaccanti rapidi (Santacroce non viene impiegato e la società non ne spiega i motivi). Il centrocampo è senza qualità (l'unico che la poteva assicurare :Cigarini gioca adesso a Siviglia). In attacco Lavezzi e Quagliarella fanno un gran movimento, ma spesso giocano lontano dalla porta e poi non possono essere considerati giocatori d'area, gli mancano cioè quei colpi tipici della punta centrale, in primo luogo il colpo di testa.
Gioco facile, quindi arginare le offensive del Napoli che riesce comunque a ben figurare per lo spirito combattivo dei suoi uomini e del suo allenatore e per le individualità.
Mi ripeterò, forse però il gioco del Napoli è monocorde ed è facile per gli avversari trovare le contromisure, soprattutto quando giochiamo in casa.
Durante le partite Mazzarri dovrebbe tentare altre soluzioni, la prima delle quali è l'arretramento di Hamsik sulla linea mediana al posto di Pazienza e l'utilizzo di Sosa dietro le punte a dettare l'ultimo passaggio. Invece mi pare di capire dalle sue dichiarazioni che Mazzarri intende schierare Sosa come seconda punta!!

lunedì 30 agosto 2010

Yebda, Sosa e basta

Con un laconico comunicato il calcio Napoli ha annunciato l'acquisto di Sosa e Yebda rispettivamente dal Bayern e dal Benfica.
Due onesti giocatori, il primo una promessa argentina mancata tanto che il Bayern quest'anno lo ha ceduto in prestito all'Estudiantes. Trequartista con un discreto piede, buon calciatore di punizioni potrebbe costituire un'alternativa per il gioco del Napoli piazzandosi dietro le punte come rifinitore.
Caratteristiche diverse per Yebda giocatore franco algerino.Classico mediano alla Gargano tanto per intenderci, meno tecnico ma capace di buoni inserimenti in area dove soprattutto di testa si fa valere.
Dopo la cessione di Quagliarella i tifosi napoletani si aspettano qualcosa in più soprattutto in attacco visto che Lavezzi, Cavani e il "vecchio"Lucarelli non sembrano in grado di garantire da soli una stagione ad altissimi livelli come si spera sia quella del Napoli.
Il calciomercato chiude domani alle 19,00.
P.s: Cigarini è stato convocato in nazionale...