Visualizzazione post con etichetta vittoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vittoria. Mostra tutti i post

domenica 3 ottobre 2010

Salite tutti sulla giostra: Napoli 2 Roma 0

Grande Napoli. Vittoria netta senza discussioni contro una Roma apparsa incerta e debole.
Il Napoli ha costruito la sua vittoria sfruttando le armi che normalmente gli vengono opposte, questo perchè Ranieri memore dell'anno scorso ha schierato la sua Roma con il 3 5 2.
Si sa che questo modulo è debole se gli attacchi provengono dalle fasce e Mazzarri dopo un primo tempo di sofferenza ha imbroccato la mossa giusta spostanddo il Pocho Lavezzi sulla sinistra.
Insieme a Dossena il Pocho ha stretto in una morsa Cassetti e Cicinho che niente hanno potuto.
per tutto il secondo tempo si comprendeva che solo da quella fascia poteva giungere il gol e così è stato.
Tardiva  la mossa di Ranieri di inserire Rosi.
Mazzarri lucido ha sostituito uno stanco Gargano inserendo Yebda con l'esclusivo compito di appicicarsi a Pizarro, cosa che il Franco-Algerino ha svolto alla perfezione.
Tutti sugli scudi i Napoletani con particolare menzione per Dossena, Pazienza e il Pocho del secondo tempo.
Sfatato un altro tabù, anche la Roma rientra tra le vittime illustri del Napoli.
Ora la sosta, peccato che Sosa sia stato chiamato in Nazionale da Batista, perchè poteva essere un periodo in cui l'argentino poteva meglio assimilare gli schemi di Mazzarri.

domenica 18 ottobre 2009

Il Napoli solleva la testa

Prima di Mazzarri e il Napoli vince una difficile partita con il Bologna.
Il vento è cambiato?
Speriamo di sì. Di certo si e vista una squadra più tonica, più reattiva, insomma "più cattiva".
I giocatori non sembravano vittime predestinate ma hanno lottato.
Certo che a parte Quagliarella, a un certo punto era il Napoli dell'anno scorso, cioè i mitici acquisti che avevano fatto sognare molti non hanno per niente inciso.
Zuniga è scomparso,Cigarini anche lui fuori.
Insomma i rebus da risolvere sono ancora molti.
Mazzarri però mi sembra abbia le idee chiare, anche in panchina, cosa su cui difettava molto Donadoni, anche se la scelta tattica finale per poco non ci costava la partita.
Buona la prima insomma.
Bene Lavezzi e Maggio, accettabile la prova della difesa-
Ora vengono partite difficili, resto ottimista. Forza Napoli

mercoledì 4 marzo 2009

Napoli Lazio:sfida ad alta tensione

Sfida importante domenica al San Paolo tra Napoli e Lazio.
Napoletani reduci da sconfitte, ritiri, mugugni.
Lazio invece in gran salute dopo i successi in campionato e la vittoria sulla Juve in Coppa Italia.
Pronostico scontato?
Le premesse certamente non sono allegre per il Napoli, visto che la Lazio gioca divinamente di rimessa.Ancora negli occhi la splendida partita disputata a Firenze dove solo il caso ha vietato una goleada a favore degli uomini di Delio Rossi.
Ma il calcio insegna che in partenza nessuno è battuto.
Il Napoli troverà per me il suo massimo handicap nel gioacre in casa, questo perchè il pubblico spingerà la squadra all'attacco esponendola ai contropiede laziali.Nel contempo se Reja disporrà una tattica attendista allora giù i fischi dalle gradinate.
Gli Azzurri, però dvono restare calmi sapendo che quella con la Lazio è sì una partita da vincere, ma che comunque in campo gli avversari sono forti.
Che tattica usare?.
Reja sembra orientato a schierare la difesa a 4 che dovrebbe dare più solidità sulle fasce, ma qusto sistema di gioco ha due falle per il Napoli che sono i due vertici del rombo di centrocampo.Gargano o Blasi non sono centromediani che smistano la palla con precisione e velocità e Hamsik non è una mezzapunta da ultimo passaggio.
Allora?
Alora ho il sospetto che alla fine Reja seppure con qualche aggiustamento schiererà il 352.
Per il resto solo incitamenti dal San Paolo altrimenti sarà veramente dura.