Non ci sono più dubbi sono Benatia e Astori i veri obiettivi del Napoli per l'anno Prossimo.
Chiaramente si parla solo perla difesa, perchè per l'attacco tutto è legato alla permanenza di Cavani.
Come è noto l'anno prossimo non ci sarà Hugo Campagnaro che ha già raggiunto l'accordo economico con l'Intere verrà rimandato al mittente il portoghese Rolando. E' vero che tornerà dal prestito al Getafe Federico Fernandez che però è chiuso se rimane Mazzarri.
Tutto considerato al Napoli occorrono due difensori di gran valore che possano giocare in tutti e tre i ruoli di centrali.
I buoni rapporti con Pozzo dell'Udinese rendono fattibile l'operazione Benatia, anche se il patron friuliano valuta il calciatore intorno ai 15 milioni. Più difficile arrivare ad Astori. Cellino che pure in passato ha instaurato ottimi rapporti con De Laurentiis, è un personaggio un pò più ostico e umorale è ciò complica la vicenda.
Il criptico tweet di Dela all'indomani della partita col Cagliari ingarbuglia, ancor di più, l'affare.
Anche Astori viene valutato intorno ai 15 milioni di euro.
Molti soldi, dunque da investire per il Napoli, che dovrebbero venire dall'ingresso in Champions e da alcune cessioni (Vargas e Fernandez).
Visualizzazione post con etichetta Cagliari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cagliari. Mostra tutti i post
venerdì 3 maggio 2013
domenica 23 ottobre 2011
Il Napoli non va!
Il Napoli non va oltre il pareggio a Cagliari.
Partita, giocata benino nel primo tempo con diverse giocate che potevano avere migliore concretizzazione, ma anche con molte amnesie difensive che hanno consentito al Cagliari di rendersi sempre pericoloso, nelle due o tre occasioni in cui si è spinto in avanti.
Ripresa di tutt'altro genere, il Napoli palesemente stanco e Cagliari più intraprendente, spinto in avanti dal pubblico.
Nessuna grossa occasione per gli isolani, ma diverse situazioni in cui il Napoli è riuscito a cavarsela per poco.
Nel finale torna l'equilibrio dopo un micidiale contropiede del Napoli che mette paura al Cagliari.
Napoli stanco, insomma, ma anche fuori forma nei suoi uomini migliori.
Cavani lontano parente del calciatore dell'anno scorso, Lavezzi fumoso e nervoso, Hamsik veramente irritante con i suoi passaggi all'indietro.
Non meglio Inler che si è fatto rubare spesso la palla, innescando pericolosi contropiede, così come ha fatto lo stesso Gargano.
Aronica, superlativo. Zuniga sufficiente. Decisivo De Sanctis. queste le note liete.
Mercoledì con l'Udinese e sabato col Catania, bisognerà ritrovare lo smalto dei giorni migliori per non compromettere il campionato.
Speriamo che Mazzarri e il suo staff riescano a trovare valide spiegazioni e altrettanto validi rimedi per rimediare alla scarsa forma dei calciatori.
Partita, giocata benino nel primo tempo con diverse giocate che potevano avere migliore concretizzazione, ma anche con molte amnesie difensive che hanno consentito al Cagliari di rendersi sempre pericoloso, nelle due o tre occasioni in cui si è spinto in avanti.
Ripresa di tutt'altro genere, il Napoli palesemente stanco e Cagliari più intraprendente, spinto in avanti dal pubblico.
Nessuna grossa occasione per gli isolani, ma diverse situazioni in cui il Napoli è riuscito a cavarsela per poco.
Nel finale torna l'equilibrio dopo un micidiale contropiede del Napoli che mette paura al Cagliari.
Napoli stanco, insomma, ma anche fuori forma nei suoi uomini migliori.
Cavani lontano parente del calciatore dell'anno scorso, Lavezzi fumoso e nervoso, Hamsik veramente irritante con i suoi passaggi all'indietro.
Non meglio Inler che si è fatto rubare spesso la palla, innescando pericolosi contropiede, così come ha fatto lo stesso Gargano.
Aronica, superlativo. Zuniga sufficiente. Decisivo De Sanctis. queste le note liete.
Mercoledì con l'Udinese e sabato col Catania, bisognerà ritrovare lo smalto dei giorni migliori per non compromettere il campionato.
Speriamo che Mazzarri e il suo staff riescano a trovare valide spiegazioni e altrettanto validi rimedi per rimediare alla scarsa forma dei calciatori.
martedì 9 novembre 2010
Il Napoli a Cagliari con Lavezzi in Ferrari
Domani turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie A.
Il Napoli vola a Cagliari dove affronterà la compagien sarda negli ultimi tempi vera e propria bestia nera degli Azzurri.
Non facilmente dimenticabile la partita dello scorso campionato dove alla mezzora il Napoli era in vantaggio du due reti e sembrava dominare la partita.
Negli ultimi quindici minuti il Cagliari segna tre gol e ribalta completamente il risultato.Nel recupero espulsione di Lavezzi e gol di Bogliacino che ristabilisce la parità.
Liet motiv quello delle rimonte impossibili negli ultimi minuti quando Napoli e Cagliari sono di fronte.
Certo è che quest'anno in panchina non siede quell'antipatico di Allegri (ricordate il suo gesto antisportivo per rallentare il gioco all'origine poi dell'espulsione del Pocho?) che Mazzarri sembra soffrire, ma è altrettanto vero che il Cagliari sembra esaltarsi quando incrocia il Napoli.
Lo stesso Presidente Cellino si è reso più volte protagonista di alcuni atteggiamenti diciamo "poco eleganti" nei confronti dei Napoletani.
Incontro difficile che sulla carta sembra orientato a uno 0 a 0, ma chepotrebbe riservare mille sorprese.
Nel frattempo la notizia del giorno è l'acquisto da parte di Lavezzi di una fiammante Ferrari Rossa. In garage, quindi il modello tutto azzurro acquistato l'anno scorso e in pista questo bolide da 250.000 euro. Rosso come la maglia del Liverpool o sel Manchester United?
I amligni sono autorizzati a pensarlo, ma ora come ora il Pocho a Napoli si sente realizzato anche se in futuro potrebbe desiderare una squadra più quotata.
Il Napoli vola a Cagliari dove affronterà la compagien sarda negli ultimi tempi vera e propria bestia nera degli Azzurri.
Non facilmente dimenticabile la partita dello scorso campionato dove alla mezzora il Napoli era in vantaggio du due reti e sembrava dominare la partita.
Negli ultimi quindici minuti il Cagliari segna tre gol e ribalta completamente il risultato.Nel recupero espulsione di Lavezzi e gol di Bogliacino che ristabilisce la parità.
Liet motiv quello delle rimonte impossibili negli ultimi minuti quando Napoli e Cagliari sono di fronte.
Certo è che quest'anno in panchina non siede quell'antipatico di Allegri (ricordate il suo gesto antisportivo per rallentare il gioco all'origine poi dell'espulsione del Pocho?) che Mazzarri sembra soffrire, ma è altrettanto vero che il Cagliari sembra esaltarsi quando incrocia il Napoli.
Lo stesso Presidente Cellino si è reso più volte protagonista di alcuni atteggiamenti diciamo "poco eleganti" nei confronti dei Napoletani.
Incontro difficile che sulla carta sembra orientato a uno 0 a 0, ma chepotrebbe riservare mille sorprese.
Nel frattempo la notizia del giorno è l'acquisto da parte di Lavezzi di una fiammante Ferrari Rossa. In garage, quindi il modello tutto azzurro acquistato l'anno scorso e in pista questo bolide da 250.000 euro. Rosso come la maglia del Liverpool o sel Manchester United?
I amligni sono autorizzati a pensarlo, ma ora come ora il Pocho a Napoli si sente realizzato anche se in futuro potrebbe desiderare una squadra più quotata.
domenica 23 novembre 2008
La maledizione del Cagliari
Come si fa nel calcio a non credere alle bestie nere e ai corsi e ricorsi storici.
Ancora una volta il Cagliari rovina la festa del Napoli e ancora una volta nell'ultimo minuto di recupero.
Eppur vero che ilNapoli non aveva giocato una splendida partita, anzi quei piccoli segnali di crisi,di appannamento di forma di alcuni campioni si stavano puntualmente verificando.
Malgrado ciò la punizione di Lavezzi, (finalmente un gol da fermo), faceva pensare a una vittoria colta sul filo di lana.
L'errore difensivo nell'occasione del pareggio è evidente, ma questa volta voglio proprio sottolineare quel sottile filo che fa capitare certi episodi sempre con lestesse squadre, ma non solo sempre con gli stessi giocatori.
Cavolo Daniele Conti segna solo al Napoli.
Disdetta delle disdette domenica c'è l'Inter di Mourinho, che sembra in grande crescita.
Reja è uscito dal campo buio come non mai; i calciatori non vivranno una settimana facile.Speriamo che il momento no passi presto.
Ancora una volta il Cagliari rovina la festa del Napoli e ancora una volta nell'ultimo minuto di recupero.
Eppur vero che ilNapoli non aveva giocato una splendida partita, anzi quei piccoli segnali di crisi,di appannamento di forma di alcuni campioni si stavano puntualmente verificando.
Malgrado ciò la punizione di Lavezzi, (finalmente un gol da fermo), faceva pensare a una vittoria colta sul filo di lana.
L'errore difensivo nell'occasione del pareggio è evidente, ma questa volta voglio proprio sottolineare quel sottile filo che fa capitare certi episodi sempre con lestesse squadre, ma non solo sempre con gli stessi giocatori.
Cavolo Daniele Conti segna solo al Napoli.
Disdetta delle disdette domenica c'è l'Inter di Mourinho, che sembra in grande crescita.
Reja è uscito dal campo buio come non mai; i calciatori non vivranno una settimana facile.Speriamo che il momento no passi presto.
sabato 22 novembre 2008
Napoli Cagliari (forse Acquafresca non gioca), l'ora della riscossa
Domani Napoli Cagliari.
Partita insidiosa dopo il passo falso con l'Atalanta.
Il Napoli ha 6 giocatori reduci dalle nazionali, quindi un pò stanchi, inoltre bisognerà fare i conti con il campo pesante, vista la pioggia di questi giorni.
Il Cagliari ,probabilmente inizierà la partita senza Acquafresca e avrà anche Pisano indisponibile.
Il tema tattico sarà sempre lo stesso: il gioco sulle fasce.
Maggio a destra e Mannini a sinistra dovranno "fare" tutta la fascia curando fase offensiva e fase difensiva; i due sembrano oltre tutto tra quelli più in forma.
Attenzione a Matri una delle bestie nere del Napoli.
In porta confermato Iezzo, sebbene piacerebbe vedere Navarro con più continuità.
In difesa Aronica, sembra il più tonico.
A centrocampo suggerirei staffetta tra Hamsik e Pazienza.
In attacco obbligati a Denis e Lavezzi, viste le condizioni del campo che sconsigliano l'utilizzo dei "leggeri" Russotto e Pia.
Partita insidiosa dopo il passo falso con l'Atalanta.
Il Napoli ha 6 giocatori reduci dalle nazionali, quindi un pò stanchi, inoltre bisognerà fare i conti con il campo pesante, vista la pioggia di questi giorni.
Il Cagliari ,probabilmente inizierà la partita senza Acquafresca e avrà anche Pisano indisponibile.
Il tema tattico sarà sempre lo stesso: il gioco sulle fasce.
Maggio a destra e Mannini a sinistra dovranno "fare" tutta la fascia curando fase offensiva e fase difensiva; i due sembrano oltre tutto tra quelli più in forma.
Attenzione a Matri una delle bestie nere del Napoli.
In porta confermato Iezzo, sebbene piacerebbe vedere Navarro con più continuità.
In difesa Aronica, sembra il più tonico.
A centrocampo suggerirei staffetta tra Hamsik e Pazienza.
In attacco obbligati a Denis e Lavezzi, viste le condizioni del campo che sconsigliano l'utilizzo dei "leggeri" Russotto e Pia.
Iscriviti a:
Post (Atom)